Filippo Licata
Santi e Filippo Licata
Santi e Filippo Licata
Filippo e Santi Licata
Filippo e Santi Licata
Filippo e Santi Licata
Santi e Filippo Licata
Filippo e Santi Licata
Santi Licata
Santi Licata
Santi e Filippo Licata
Santi e Filippo Licata
Link per scaricare gratuitamente e-book
Ecco le pubblicazioni più recenti
IL MIO LIBRO
IL MIO LIBRO
IL MIO LIBRO
IL MIO LIBRO
Video di animazione brevi: descrittivi delle nostre pubblicazioni.
Il blog associato a questo sito e i nostri blog personali, da leggere nelle notti buie e tempestose ma non solo.
Il
Concilio Cattolico di Nicea stabilì che la solennità della Pasqua
sarebbe stata celebrata "nella domenica seguente il primo plenilunio
dopo l'equinozio di primavera".
Il metodo di calcolare la Pasqua e basato sul ciclo diciannovennale di
Metone. In pratica, la data di Pasqua e il risultato di un particolare
algoritmo che combina il cosidetto numero d'oro il ciclo solare e la
cosidetta epatta.
Calcola il numero di giorni tra due date scelte a piacere.
«Gli scacchi sono un unico nesso cognitivo, una circostanza in cui arte e scienza si uniscono nella mente umana e vengono poi raffinate e potenziate dall’esperienza.»
[ Garry Kimovič Kasparov ]
©